03
Fri
Feb
2023
1 attività
04
Sat
Feb
2023
1 attività
05
Sun
Feb
2023
0 attività
06
Mon
Feb
2023
0 attività
07
Tue
Feb
2023
0 attività
08
Wed
Feb
2023
0 attività
09
Thu
Feb
2023
0 attività
Tik Talk: Insegnare ed educare con il rap
Date
28 / 09 / 2023 ore 18:00
Continuano le nostre conversazioni su educazione e rap a nòva.
Questa volta parleremo con Fabrizio Bruno, rapper ed educatore. Fabrizio è stato membro della formazione Effediemme, poi evolutasi nel Rigor Monkeez, partecipa attivamente all’underground Hip Hop milanese. Realizza due album da solista, L’unità singola (2016) e Never mind (2020).
Nel 2017 si aggiudica il premio nella prima edizione del "concorso Verdi Rap 2017” con il brano Pagami Alfredo. È tra i fondatori dell’associazione 232 APS, attiva con i laboratori educativi Hip-hop a Milano, nell’Istituto penale minorile Cesare Beccaria, nelle comunità, nelle scuole e nell’educativa di strada.
Con lui approfondiremo l’importanza che ha il rap non solo come genere musicale e di espressione individuale, ma anche come pratica pedagogica collettiva a scuola e nelle carceri.
Seguirà la presentazione del documentario “Rap Up Novara!” prodotto da “Stay Loose” e dei concerti con i rapper delle 232 di Milano e Leinad, Verse, Ander e Youngest Vite di Novara.
L'iniziativa è promossa nell'ambito del progetto RapUp, sostenuto da Fondazione Cariplo.

Attività gratuita
Mai troppo tardi: corso digitalizzazione per terza età
Date
13 / 10 / 2023 ore 10:00 - 12:30
20 / 10 / 2023 ore 10:00 - 12:30
27 / 10 / 2023 ore 10:00 - 12:30
Tre nuovi appuntamenti gratuiti dedicati alla terza età per approfondire il ruolo delle tecnologie digitali nella vita quotidiana.
🗓️ 13 ottobre, 10:00 - 12:30
Le trasformazioni nella finanza personale 💸
Un primo incontro per capire come risparmi, budget e pensioni cambiano nell’era digitale e più in generale come evolve il nostro rapporto con il denaro, in tutte le sue forme.
🗓️ 20 ottobre, 10:00 - 12:30
La salute nell’era digitale 🩺
Dalla diagnosi alle prevenzioni e ai trattamenti. Il nostro rapporto con la Sanità cambia anche grazie ad un mondo più interconnesso, sensorizzato e tecnologico. Alla fine un (Ro)bot ci salverà?
🗓️ 27 ottobre, 10:00 - 12:30
I nostri ricordi digitali 📷
Come preservare i nostri ricordi digitali nell'era del "cloud" e degli archivi smaterializzati? Proviamo a capirlo insieme.
Tutti gli incontri si terranno dalle 10.00 alle 12.30 presso lo spazio nòva (ex Caserma Passalacqua), in viale Ferrucci 2 a Novara.
✉️ Per info e iscrizioni, scrivere a logiudice@cscinovara.it
Un percorso nato e sviluppato all'interno del progetto "Mai troppo tardi", finanziato dal Fondo Innovazione Sociale della presidenza del Consiglio dei ministri.

Attività gratuita